 |
|
Nata a Milano sul finire degli
anni '60, fin dagli esordi l'azienda specifica la propria
attività nel settore delle pavimentazioni tessili
e dei rivestimenti murali.
Nei primi anni di produzione, il lavoro di Cudicini
- concertato con gli studi di architettura - è
indirizzato soprattutto agli ambienti residenziali
che pretendono un prodotto di qualità anche
a costi elevati, secondo le tendenze che allora caratterizzano
i settori di riferimento.
Con gli anni però il mercato subisce profonde trasformazioni
nelle percentuali d'acquisto delle diverse tipologie di
pavimentazione.
E così anche Cudicini si adegua
e agisce di conseguenza: l'azienda si avvicina
progressivamente al contract alberghiero, settore
in cui la pavimentazione tessile - soprattutto di alto
livello - non risente minimamente della flessione nei
consumi registrata invece in ambito residenziale nel corso
degli anni ottanta (un drastico calo nelle vendite peraltro
accentuato dalla crisi edilizia). |
|
Clicca
sulle immagini per ingrandirle |
|
|
|
|
|
|
|
Ma, in ogni caso, la Cudicini
rimane per tradizione un'azienda specializzata nel tessile,
che ancora oggi garantisce gran parte del suo fatturato.
Del resto la moquette rappresenta sempre e comunque la
protagonista assoluta dell'arredamento alberghiero.
Essa infatti è il prodotto ideale per le esigenze
di questo tipo di strutture, in quanto fonoassorbente,
di grande comfort e facilmente coordinabile con tappezzerie,
copriletti, tendaggi e imbottiti. Cudicini
nell'ultimo decennio ha lavorato moltissimo con gli alberghi,
dalle piccole committenze, fino alle forniture per grandi
catene della portata di Ciga e Novotel,
studiando di volta in volta soluzioni appropriate ad ogni
problema specifico.
|
|
|
|
Così oggi i suoi prodotti
presentano caratteristiche di adattabilità
uniche ed esclusive per questo segmento di mercato:
un'infinita varietà di colori e disegni,
studiabili anche "ad hoc" nel
caso di ordini di grandi quantitativi; elevati
standard igienici e grande praticità di pulizia;
estrema facilità e costi contenuti negli
interventi manutentivi e sostitutivi; totale adeguamento
alle più severe normative comunitarie di prevenzione
incendi.
E poi il servizio di consulenza ed assistenza - ulteriore
"plus" di Cudicini - che ha
permesso all'azienda milanese di crearsi un'immagine di
grande professionalità capace di superare le crisi
congiunturali e le fasi economiche negative. |
|
Negli ultimi anni infine,
accanto ai pavimenti e alle pareti, il marchio si
associa anche all'arredamento vero e proprio,
costituito da imbottiti, copriletti e altri rivestimenti
in raso, seta, cotone, misto seta, damasco e broccati
utili soprattutto per i tendaggi che formano un coordinato
indispensabile con gli altri tessuti.
Del resto attualmente la domanda alberghiera è
sempre più incline a rivolgersi ad un unico interlocutore,
possibilmente di accertata esperienza e professionalità,
per ottenere "pacchetti" completi di arredamento.
Come accade con Cudicini appunto. |
|
|
|
Cudicini Srl
Sede legale: Via Stromboli 23/2 - cap 20144 Milano
Iscrizione Registro delle Imprese di Milano
n. 03461140158
Numero REA: MI-883949
Partita IVA 03461140158
Capitale Sociale Versato: euro 10.200,00 |
|
|
|
|
|